Al termine di ogni consultazione, i soggetti registrati sosterranno una Verifica d’apprendimento il cui superamento sarà determinante ai fini dell’accreditamento ECM o della certificazione. Ad essa verrà associato anche un breve questionario di gradimento, come previsto dalla norma ECM e dal controllo qualità dell’Istituto erogante.
Il Questionario che attesti le specifiche acquisizioni avrà le seguenti caratteristiche:
- Tre domande per ogni credito ECM riferiti all’evento prescelto (es.: per un evento di 5 crediti, 15 domande in totale). Corrispondenza di 4 risposte di cui una sola esatta per ogni domanda;
- Nessun limite di tempo per completare la prova. Possibilità di ritornare alla valutazione del testo durante la compilazione del questionario, senza la necessità di intraprendere daccapo la lettura integrale dei contenuti;
- La risposta esatta ad almeno il 75% dei quesiti (es.: 11 domande su 15) comporterà il successo della prova;
- In caso di insuccesso, il medesimo questionario potrà essere nuovamente compilato per altre quattro volte, previo rispettivo riesame dei contenuti del testo e senza oneri aggiuntivi.
- In caso di insuccesso reiterato, dopo i cinque tentativi disponibili, occorrerà procedere nuovamente all’acquisto dell’evento.